“FUORI”: il Documentario di Lucia Ceracchi sulla Salute Mentale in Proiezione al Cinema delle Province
Una serata-evento a Roma per raccontare la residenzialità psichiatrica e aprire il dibattito sull’inclusione sociale e la riabilitazione.
Il prossimo 22 novembre il Cinema delle Province D’Essai di Roma ospiterà una serata speciale dedicata alla proiezione del documentario FUORI, realizzato dalla regista e attrice Lucia Ceracchi nelle comunità riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano, in provincia di Frosinone. Il documentario accende i riflettori su un aspetto della salute mentale raramente affrontato dai media: la vita quotidiana all’interno delle strutture di residenzialità psichiatrica.
Attraverso le storie di cinque persone che vivono il disagio psichico, il film offre uno sguardo autentico e commovente su un mondo spesso invisibile, ponendo interrogativi profondi sull’effettiva inclusione sociale e sul percorso di reintegrazione che queste persone affrontano. Dopo la chiusura dei manicomi, come vivono queste persone? Quanto è concreto il loro rientro nella società e, soprattutto, la società è pronta ad accoglierli? Il documentario si addentra nei percorsi di vita e nelle emozioni di alcuni utenti delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary, accompagnati dalle testimonianze del Dott. Gianluca Mauro, Direttore Sanitario delle strutture, della Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Daniela Riscolo, dell’Avv. Marco Mampieri, legale rappresentante e dell’Amministratore Vincenzo Prisco.
La proiezione del film sarà introdotta dalla stessa regista Lucia Ceracchi, nota per i suoi ruoli in serie TV di successo come DOC 3, Don Matteo, Un Passo dal Cielo, I Fantastici 5 e Il Re. Appassionata al tema della salute mentale, Ceracchi continua a promuovere la sensibilizzazione su questo argomento, incontrando realtà attive nell’inclusione e nella riabilitazione.
Il Cinema delle Province di Roma, nella cornice della Mostra del Cinema di Venezia, il 4 settembre 2024, ha ricevuto il Premio Carlo Lizzani assegnato dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici all’esercente più coraggioso 2024 come Sala della Comunità per l’impegno profuso nella promozione del cinema indipendente italiano e nella realizzazione di iniziative volte all’inclusione nella complicata realtà della capitale.
Con FUORI, Lucia Ceracchi ci invita a guardare oltre le apparenze, a interrogarci sui limiti e le possibilità della riabilitazione psichiatrica e a riflettere su come la società possa realmente diventare inclusiva. Un appuntamento da non perdere per chiunque sia interessato a comprendere meglio il mondo della salute mentale e il valore della vera integrazione sociale.
Informazioni utili per partecipare all’evento
L’evento è aperto al pubblico e si terrà presso il Cinema delle Province D’Essai di Roma, il 22 novembre alle ore 20:30. Per maggiori informazioni visitare il sito del cinema https://www.cinemadelleprovincie.it/
Referente SRSR Casa Johnny e Casa Mary
Dott.ssa Cristina Febbraio
+39 389 888 0107